Vai al contenuto

La gestione social media, un aiuto concreto nel mare delle comunicazioni

I social ti affascinano? Vedi i tuoi concorrenti gestire pagine Facebook, mappe di Google, canali You Tube, vetrine su Instagram e tu invece continui a pubblicare foto di gattini? Per te insomma i Social sono un incubo! Non disperare una buona gestione social media può aiutarti a ritrovare la bussola nel mare delle nuove comunicazioni!

Stanco di pubblicar 😻?


Un servizio di social media management può aiutarti nella creazione e gestione dei social media.

Come?

Curando per te la tua presenza sui vari canali e gestendo le tue community, creando per te il tuo profilo social!

Cosa? Non sai di cosa sto parlando? Solo a sentir parlare di Facebook e quelle cose lì ti viene mal di testa?

Sono cose per ragazzini, perditempo!

Per la gestione social media affidati a un social media manager

Se io ti dicessi che i canali social sono un sistema per farti conoscere, apprezzare e anche per farti pubblicità a costo quasi ZERO!

Cosa ne pensi?

Impossibile? E se io riuscissi a dimostrarti che non è così!

Una chiacchierata con la tua assistente virtuale può chiarirti le idee!

Come? Intanto iniziamo a ragionarci su e vediamo insieme come un assistente virtuale può essere un aiuto concreto per la gestione dei social network!

Social media management la scelta giusta per la gestione dei Social media Network!

Iniziamo con una breve carrellata tra i social network più conosciuti e usati.

Sì perché sui social non basta esserci, bisogna anche sceglierli e pianificarli in base al proprio target di clientela e a in base a quali potenziali clienti si vuole intercettare.

Eh sì lo so, ti piacerebbe farti conoscere dalla tua clientela e magari ottenerne della nuova?

Hai varie possibilità, a seconda della tua attività, del tuo pubblico, del tuo target!
Per iniziare io ti consiglio di scegliere un social e di puntare su quello!
Il più comunemente usato dalla maggior parte della popolazione mondiale e anche in Italia è:

Facebook

Facebook è il social della tradizione, quello su cui più o meno tutti sono presenti, è molto usato dalla popolazione più adulta, sia per giocare e chattare, ma soprattutto per ricavare notizie e per essere informati.

Gestione social media Facebook
Photo by Pixabay on Pexels.com

Una pagina Facebook, con un bel logo che ti rappresenti direi che è il biglietto da visita perfetto per iniziare!

Una volta presenti e posizionati sul social di Mr. Zuckerberg puoi creare una community per chiacchierare, scambiare opinioni e consigli con i tuoi clienti e potenziali clienti, divenendo per loro un punto fermo, un riferimento imprescindibile, una fonte costante di idee e informazioni!

Creare una rete di contatti, interagendo con tuoi colleghi o perché no anche con i tuoi concorrenti è una splendida opportunità per farti conoscere, apprezzare e soprattutto ricordare!

Cioè tu mi proponi di fare pubblicità ai miei concorrenti?
Mica sono matto io!

E no non sei matto e neppure io lo sono!
Io ti propongo di sfruttare la loro posizione, la loro autorità per farti conoscere a potenziali clienti, magari proprio ai loro clienti, che conoscendoti, potrebbero diventare i tuoi clienti!

Cooperazione!

Sì non aver paura di dialogare con chi fa il tuo stesso mestiere, così facendo possiamo promuovere post tuoi (se ne hai), magari del passato o anche post altrui, divenendo un punto di riferimento per la tua clientela o per chi cerca informazioni nel tuo campo!

Riassumendo cosa potremmo creare assieme?

  • Creare il tuo profilo Social!
  • Scegliere su quali social puntare
  • Impostare nuove pagine, account, gruppi, community, ecc.
  • Creare un piano editoriale, cioè una strategia di pubblicazione che permetta ai tuoi clienti e potenziali tali di conoscerti e apprezzarti.
  • Promuovere nuovi e vecchi post su vari canali di social media.
  • Condividere post, immagini, video, articoli altrui, creando una conversazione tra la tua attività e il tuo pubblico attraverso i canali social.
  • Rispondere a citazioni/messaggi/commenti sui social e sui gruppi facendo così crescere la tua attività sia virtualmente che realmente

Sono tanti altri i servizi che un’assistente virtuale può aiutarti a svolgere e ci sono moltissimi altri social su cui puntare, se pensi che la cosa faccia il caso tuo non esitare a contattarmi, ne parleremo con più calma.

Ma su Facebook ci sono già e gli altri social?

Su Facebook ci sei già? Ok diamo un’occhiata al tuo profilo, alle tue parole chiave, al logo e alla copertina e ai tuoi post, poi decidiamo se è più logico continuare a puntare solo su FB o se può essere interessante iniziare a puntare di più sull’immagine e approdare su Instagam.

Instagram

Instagram è un social network più “giovane” o meglio lo era, oggi l’età media delle persone presenti su Ig si è alzata e gran parte delle aziende ha anche un profilo Instagram. I ragazzini oramai anche da lì sono un po’ in fuga.

gestione social media - Instagram
Photo by Omkar Patyane on Pexels.com

Ig però resta un social con una base diversa da Fb, qui a farla da padrone non sono tanto le “chiacchiere” e le notizie ma le immagini.

Su Intagram si parla per # e per racconti visivi.

Il sistema di comunicazione da usare su Ig è leggermente diverso da quello di FB, niente paura non è difficile, anzi ti dirò di più Instagram è anche più divertente, magari ne possiamo parlare…

Vuoi saperne di più di gestione social media ? posso dirti che i canali di social network sono tantissimi, molto interessanti e utili possono essere anche You Tube e Pinterest, questi però più che social sono quasi dei motori di ricerca. La lingua parlata su YT è il video, su Pinterest invece torniamo alle immagini.

E Tik Tok, Snapchat, Twitter, Linkedin?

Sono tutti interessanti, ma si rivolgono delle nicchie di utenti un pochino più particolari, più giovani o specializzate.

Personalmente credo sia meglio intanto farsi conoscere su una delle piattaforme più note poi, magari, ne riparliamo.